Benvenuto
Menù Principale
Servizi per i Volontari
LINK
Selezione Link
Vedi pagina principale
Vedi link per numero visite
Vedi tutti le categorie
Vedi tutti i link
Categorie
Enti Istituzionali (1)
Regione Piemonte - PC (0)
Link Recenti




Categorie


Link Recenti
![]() |
Provincia di Vercelli |
Data / Ora
Prossimi Eventi
Nessun evento prossimo
ARTICOLI PUBBLICATI:
Online
Citazioni
Compleanno degli Utenti:
Nessun compleanno oggi
Prossimi compleanni
23/04 Andrea Finotti (44)
24/04 GaBeL (38)
27/04 mario48 (73)
09/05 alessandrocorana (44)
15/05 Paolo Rosso PAT (51)
Prossimi compleanni
23/04 Andrea Finotti (44)
24/04 GaBeL (38)
27/04 mario48 (73)
09/05 alessandrocorana (44)
15/05 Paolo Rosso PAT (51)
venerd 25 maggio 2018
PIEMODEX RINGRAZIA
Maurizio Balossino
,
ven 25 maggio 2018 - 18:56:41
//
Commenti disabilitati
Al termine dell'esercitazione internazionale che si è svolta dal 13 al 16 marzo ad Alessandria, Castellazzo Bormida, Predosa, Piovera, Bassignana, Rivarone e Valenza Po. Il team organizzatore dell’esercitazione della Regione Piemonte ringrazia i 150 operatori internazionali di Protezione civile, provenienti da Spagna, Repubblica Ceca, Belgio, Lussemburgo e Finlandia; i certificatori, i valutatori, gli esperti dell’Unione Europea e tutti i patner del Consorzio Euromodex. La Regione Piemonte ringrazia i 600 Volontari piemontesi di Protezione civile, il Coordinamento regionale, Anc, Ana, Aib, i Volontari e funzionari della Regione Marche, gli operai forestali regionali, il Csi, l’Arpa, l' Ente Parco Garzaia , che hanno contribuito alla realizzazione dell’esercitazione.
Si ringrazia il Dipartimento di Protezione civile, i Vigili del fuoco, il118 piemontese, la CRI, il 32° Reggimento Genio Guastatori, che hanno contribuito alla pianificazione degli scenari operativi, alla gestione e alla sicurezza dell'esercitazione e la Società Autostrade.
Infine si ringrazia l'Iistituto Boella per la sperimentazione del progetto I-REACT, i ragazzi dell' Istituto Colombatto per il contributo al social event, la Heliwest, il Lido di Predosa, l'associazione sportiva Lago di Altafiore e la onlus Castellazzo Soccorso per la collaborazione.
Fonte: Regione Piemonte
Si ringrazia il Dipartimento di Protezione civile, i Vigili del fuoco, il118 piemontese, la CRI, il 32° Reggimento Genio Guastatori, che hanno contribuito alla pianificazione degli scenari operativi, alla gestione e alla sicurezza dell'esercitazione e la Società Autostrade.
Infine si ringrazia l'Iistituto Boella per la sperimentazione del progetto I-REACT, i ragazzi dell' Istituto Colombatto per il contributo al social event, la Heliwest, il Lido di Predosa, l'associazione sportiva Lago di Altafiore e la onlus Castellazzo Soccorso per la collaborazione.
Fonte: Regione Piemonte