Benvenuto
Menù Principale
turni di presidio
Servizi per i Volontari
LINK
Selezione Link
Vedi pagina principale
Vedi link per numero visite
Vedi tutti le categorie
Vedi tutti i link
Categorie
Enti Istituzionali (1)
Regione Piemonte - PC (0)
Link Recenti




Categorie


Link Recenti
![]() |
Provincia di Vercelli |
Data / Ora
Prossimi Eventi
Nessun evento prossimo
ARTICOLI PUBBLICATI:
Categorie
Articoli recenti
ARTICOLI (84) |
Articoli recenti
ESERCITAZIONE INTERNAZIONALE H.C.P. IN MONTENEGRO |
MAXI ESERCITAZIONE PER 200 VOLONTARI DEI COORDINAMENTI DELLA REGIONE PIEMONTE IMPEGNATI NELLA PULIZIA DELL'ALVEO E MANUTENZIONE DEGLI ARGINI DEL TORRENTE S. BERNARDINO A VERBANIA. |
UN ANNO DI PROTEZIONE CIVILE: PER I VOLONTARI BILANCIO POSITIVO E PROGRAMMI AMBIZIOSI. |
Online
Citazioni
Compleanno degli Utenti:
Nessun compleanno oggi
Prossimi compleanni
18/12 grazia (8)
01/01 Stefano Marcati (9)
12/01 Davide_Inge (9)
17/01 Farinella Ottavio (59)
26/01 Claudio bobba (7)
Prossimi compleanni
18/12 grazia (8)
01/01 Stefano Marcati (9)
12/01 Davide_Inge (9)
17/01 Farinella Ottavio (59)
26/01 Claudio bobba (7)
marted 26 dicembre 2017
5 NOVEMBRE 2017 - GIORNATA REGIONALE DELLA PROTEZIONE CIVILE
Maurizio Balossino
,
mar 26 dicembre 2017 - 14:55:05
//
Commenti disabilitati
Giornata Regionale della Protezione Civile 2017
Il 5 novembre 2017 si celebra la ventitreesima edizione della Giornata Regionale della Protezione civile. La ricorrenza, istituita dal Consiglio Regionale, mira a sensibilizzare l’opinione pubblica, ed in particolare i giovani, sulle tematiche di Protezione civile,
La Giornata rappresenta un evento simbolico che mette in evidenza l’importanza della collaborazione che, su questi temi, si realizza tra Cittadini e Istituzioni.
L’impegno commemorativo della Regione Piemonte è incentrato nel supportare le diverse iniziative che già nei mesi di settembre e ottobre si stanno svolgendo sul territorio (esercitazioni, attività formative nelle scuole, incontri con la popolazione…). Anche quest’anno la Regione ha collaborato attivamente con il Dipartimento della Protezione Civile per la campagna nazionale “io non rischio” che in Piemonte ha visto, il giorno 14 ottobre, coinvolti gli otto capoluoghi di Provincia e che si rivolge ai cittadini con l’obiettivo di promuovere, insieme al Volontariato, un ruolo attivo nel campo della prevenzione e dell’autoprotezione: la prima salvaguardia infatti, in situazioni di emergenza, è la capacità individuale di farvi fronte in maniera corretta, con comportamenti adeguati.
L’Assessore regionale alla Protezione Civile del Piemonte esprime, anche in seguito al grande impegno profuso sull'emergenza incendi, il plauso per la disponibilità e per la professionalità che tutti, operatori e volontari, manifestano costantemente, nella quotidianità e nel fronteggiare gli eventi calamitosi che colpiscono il nostro Paese.
In diversi Comuni del Piemonte sono previste attività commemorative accompagnate da interventi divulgativi, confronti con i ragazzi delle scuole, azioni di prevenzione e cura del territorio.
Le strutture Comunali ed il Volontariato supportano attivamente e pubblicizzano, attraverso i propri canali informativi, le iniziative locali, sostenute anche dalla Protezione Civile della Regione Piemonte con materiali divulgativi e con il proprio contributo di esperienze e conoscenze.
FONTE: Regione Piemonte
Il 5 novembre 2017 si celebra la ventitreesima edizione della Giornata Regionale della Protezione civile. La ricorrenza, istituita dal Consiglio Regionale, mira a sensibilizzare l’opinione pubblica, ed in particolare i giovani, sulle tematiche di Protezione civile,
La Giornata rappresenta un evento simbolico che mette in evidenza l’importanza della collaborazione che, su questi temi, si realizza tra Cittadini e Istituzioni.
L’impegno commemorativo della Regione Piemonte è incentrato nel supportare le diverse iniziative che già nei mesi di settembre e ottobre si stanno svolgendo sul territorio (esercitazioni, attività formative nelle scuole, incontri con la popolazione…). Anche quest’anno la Regione ha collaborato attivamente con il Dipartimento della Protezione Civile per la campagna nazionale “io non rischio” che in Piemonte ha visto, il giorno 14 ottobre, coinvolti gli otto capoluoghi di Provincia e che si rivolge ai cittadini con l’obiettivo di promuovere, insieme al Volontariato, un ruolo attivo nel campo della prevenzione e dell’autoprotezione: la prima salvaguardia infatti, in situazioni di emergenza, è la capacità individuale di farvi fronte in maniera corretta, con comportamenti adeguati.
L’Assessore regionale alla Protezione Civile del Piemonte esprime, anche in seguito al grande impegno profuso sull'emergenza incendi, il plauso per la disponibilità e per la professionalità che tutti, operatori e volontari, manifestano costantemente, nella quotidianità e nel fronteggiare gli eventi calamitosi che colpiscono il nostro Paese.
In diversi Comuni del Piemonte sono previste attività commemorative accompagnate da interventi divulgativi, confronti con i ragazzi delle scuole, azioni di prevenzione e cura del territorio.
Le strutture Comunali ed il Volontariato supportano attivamente e pubblicizzano, attraverso i propri canali informativi, le iniziative locali, sostenute anche dalla Protezione Civile della Regione Piemonte con materiali divulgativi e con il proprio contributo di esperienze e conoscenze.
FONTE: Regione Piemonte